FAQ
Cos'è Catasto Energetico?
Catasto Energetico è il primo Energy Copilot degli edifici: l’evoluzione del Fascicolo di Fabbricato digitale.
Raccoglie in automatico tutti i dati tecnici degli edifici dalle fonti ufficiali disponibili. Integra i dati mancanti o incoerenti con dati stimati attraverso algoritmi di intelligenza artificiale e rende questi dati facilmente consultabili e modificabili dagli utenti che ne hanno diritto (es. amministratori di condominio). Inoltre supporta gli amministratori di condominio e le Esco nell’effettuare analisi di riqualificazioni energetiche e progettare comunità energetiche. La nostra AI ti segue lungo tutto il percorso, raccoglie i dati, effettua i calcoli in tempo reale e restituisce analisi di investimento costi-benefici.
Chi può usare Catasto Energetico?
Catasto Energetico è una piattaforma aperta a cui possono registrarsi: Amministratori di condominio, Manutentori di impianti, ESCo, Professonisti e delegati. Ciascuna figura può vedere e operare solo sugli edifici di cui ha effettiva competenza per il tempo stabilito. L’amministratore di condominio definisce chi sono i soggetti che possono accedere ai diversi dati.
Come posso iniziare ad utilizzare Catasto Energetico?
Per utilizzare Catasto Energetico è necessario registrarsi ed effettuare il login. A seconda della tipologia di utente si avranno a disposizione diverse funzionalità.
La registrazione è gratuita?
Registarsi a Catasto Energetico è gratuito per tutte le diverse figure professionali.
Tuttavia, ogni condominio per beneficiare delle funzionalità della piattaforma come ad esempio la progettazione automatica di comunità energetiche è soggetto al pagamento, per il tramite del suo amministratore, di una fee annuale. Tale fee varia a secondo del numero di unità abitative degli immobili ed è circa pari a 100 € + Iva all’anno.
Più nel dettaglio:
– numero di unità non specificate: 100 + IVA all’anno
– numero di unità minori uguali a 30: 100 € +IVA all’anno
– numero di unità maggiori di 30 o minori uguali a 50: 150 € +IVA all’anno
– numero di unità maggiori di 50 o minori uguali a 100: 200 € +IVA all’anno
– numero di unità maggiori di 100: 250 € +IVA all’anno
Il pagamento di tale Fee avviene tramite SEPA DIRECT DEBIT
Cos'è una comunità energetica?
Una comunità energetica, o comunità energetica rinnovabile (CER), è un insieme di privati, PMI, enti territoriali o autorità locali che condividono energia elettrica rinnovabile prodotta da uno o più impianti. I benefici ottenibili sono sia di natura ambientale che economica. I benefici sono diversi se si aderisce alla comunità come membri prosumer (produttori e consumatori) o solo consumatori. Nel seguito l’esempio di un caso generico:
Benefici membro prosumer:
– riduzione del proprio impatto ambientale
– miglioramento della classe energetica del proprio appartamento
– riduzione della bolletta condominiale,
– parte della vendita dell’energia elettrica,
– parte dell’incentivo sull’energia condivisa
– detrazione fiscale al 50%.
Benefici membro consumatore:
– parte dell’incentivo sull’energia condivisa
– riduzione della bolletta condominiale
Cos'è Energo AI?
Energo AI è l’intelligenza artificiale di Catasto Energetico che progetta comunità energetiche rinnovabili. Supporta l’amministratore di condominio nel proporre all’assemblea di condominio la soluzione migliore possibile. Energo AI identifica gli edifici potenzialmente compatibili, raccoglie i dati, elabora i profili di consumo, dimensiona gli impianti e suggerisce il mix ottimo di produttori e consumatori per massimizzare l’incentivo ottenibile.
Quando nasce Catasto Energetico?
Catasto Energetico nasce nel 2011 anticipando molti catasti di impianti regionali, è promosso da ANACI Genova, l’associazione bruciatoristi e manutentori di Genova e il Mu.Vi.Ta. Da allora è evoluto nel primo Energy Copilot degli edifici attraverso l’utilizzo di algoritmi di programmazione matematica (modelli prescrittivi), algoritmi di intelligenza artificiale consolidati (modelli predittivi e descrittivi) ed innovativi (modelli generativi).